Scopri le proprietà nutritive delle alghe rosse e marroni.
Le alghe rosse e marroni sono ricche di minerali e sostanze nutritive e potrebbero essere utilizzate in alcuni integratori alimentari.
Questo è quello che emerge da uno studio in pubblicazione sul The Journal Biomedicine & Preventive Nutrition che ha valutato il profilo nutrizionale di due alghe marine: Gelidiella acerosa (alghe rosse) e Sargassum wightii (alghe marroni).
“I risultati suggeriscono che entrambe le alghe hanno degli importanti valori nutrizionali e potrebbero essere utilizzate in alcuni integratori alimentari", ha affermato il gruppo di ricerca, che si è occupato dello studio.
L’esperimento ha provato che le alghe sono ricche di fibre (13,45 mg per grammo di peso secco), carboidrati, proteine, lipidi, prolina, clorofilla e anche grandi quantità di vitamina C (circa 5 mg per grammo di peso secco). Le alghe rosse hanno anche un elevato contenuto di potassio.
In entrambe le alghe sono stati trovati acidi grassi importanti, tra cui l'acido linolenico e aminoacidi essenziali tra cui valina, metionina, lisina e fenilalanina.
Utilizzo delle alghe
Ma come utilizzare le alghe? L’alga marrone è un ingrediente comunemente usato nelle zuppe in Giappone, dove è pure utilizzata, assieme ad altri ingredienti, per creare la salsa di soia. L’alga rossa invece è una fonte importante di agar, un colloide idrofilo, usato come gelificante. In attesa di nuovi tipi di integratori a voi scelta e creatività su come integrarle nella vostra cucina.
Lascia un tuo commento