Secondo una ricerca statunitense essere ottimisti aiuterebbe a mangiare in modo più sano.
Sappiamo come l’alimentazione sia decisiva per la nostra salute fisica che, a sua volta, è strettamente correlata anche al benessere mentale. Invece, ancora poco si sa di come la mente possa influenzare le abitudini alimentari.
A fare maggior chiarezza su questo tema ci ha pensato una recente ricerca dell’Università dell’Arizona pubblicata sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, secondo cui un atteggiamento positivo e ottimistico condurrebbe a scelte alimentari più salutari.
Allo studio hanno partecipato due gruppi di donne: il primo era composto da 13.645 partecipanti che si sono sottoposte a un programma alimentare a minor contenuto di grassi, al secondo gruppo di 20.242 donne, invece, non è stato chiesto di cambiare la propria alimentazione.
Alla fine della ricerca è emerso che le donne con un approccio positivo alla vita sono riuscite a seguire meglio e con maggior efficacia la dieta proposta dai ricercatori. Risultati comparabili sono stati registrati anche nel gruppo di donne che non hanno cambiato la propria alimentazione nel corso dello studio: in questo caso, le partecipanti dal carattere più positivo hanno dimostrato di saper fare scelte alimentari più sane rispetto a coloro che si sono dimostrate meno ottimiste.
Il rapporto tra ottimismo e salute è stato oggetto anche di altri studi. Per spiegare questi risultati bisogna considerare che le persone più positive sono in genere anche più socievoli: è importante ricevere il supporto di amici e familiare per riuscire a mantenere uno stile di vita sano.
Lascia un tuo commento