Il caldo estivo può indurci a scegliere il gelato come pasto. È una scelta corretta? La risposta, nel video.
D’estate è normale cercare qualcosa di fresco da mangiare e se, inoltre, non si ha abbastanza tempo per sedersi a tavola, allora la soluzione più semplice e immediata sembra essere un gelato.
Un gelato, però, può, davvero sostituire il pranzo? La risposta è semplice: no, se si considera il punto di vista dell’apporto nutrizionale. Come è spiegato nel video, non bisogna dimenticare che il gelato è un concentrato di zuccheri e grassi e che quindi non è in grado di nutrire in modo completo il nostro organismo come farebbe per esempio un buon piatto unico.
Se abbiamo bisogno di contrastare il caldo torrido è sempre preferibile della frutta fresca.
Non è però necessario bandire del tutto il gelato dalla propria alimentazione: ogni tanto, ci si può concedere un gelato, soprattutto se artigianale e di qualità elevata.
Lascia un tuo commento