Scopri come la medicina antiaging interviene con una metodologia clinica che parte da un check-up antiaging e prosegue con interventi terapeutici multi-modali.
Per curare i principali squilibri, la medicina antiaging (qui i suoi benefici) interviene con una nuova metodologia clinica che parte da un check-up antiaging e prosegue con interventi terapeutici multi-modali: stili di vita, nutrizione, integrazione alimentare, fito-terapia e farmaci.
Il check-up antiaging
Attraverso uno specifico check-up antiaging, eseguito in una giornata, è possibile ottenere una valutazione completa della salute del paziente dal punto di vista medico, psico-fisico e motorio che dura in media dalle quattro alle cinque ore.
Esami di laboratorio personalizzati e approfonditi attraverso macchinari specifici garantiscono l’analisi completa dello stato psico-fisico del paziente e la consegna di un programma terapeutico personalizzato.
Il check-up antiaging permette di prevenire l’insorgere di patologie croniche, ma soprattutto, prendere coscienza della salute del proprio corpo e della propria mente, sempre più importante per aumentare la qualità della vita e giocare d’anticipo con il tempo e con le malattie.
Quanto costa una visita
Nota bene che non ricevo più in ambulatorio, né faccio consulenze personalizzate.
Tuttavia in questi anni abbiamo strutturato dei percorsi di supporto personalizzato con coaching 1 a 1.

Mentre aspetti puoi imparare a migliorare la tua salute, seguendo il mio video corso totalmente gratuito "Potenzia la tua salute"!

Quali altri step seguire
Rispondere a questa domanda in poche righe è impossibile, in questi anni ho messo a punto un intero metodo basato su presupposti scientifici: il Metodo Ongaro.
I suoi fondamenti sono:
Lascia un tuo commento