Significato di Empowerment
Il termine empowerment è difficile da tradurre in italiano. Il concetto...
Chi conosce il mondo della palestra e del fitness sa bene quanto la professione del personal trainer si sia evoluta nel tempo. Qualche decade fa esisteva al massimo l’istruttore di sala che era qualche ragazzo con un minimo di esperienza e a volte nessuna specifica formazione che girava per la sala pesi a dispensare consigli.
Oggi la situazione è molto differente e il personal trainer è un ruolo riconosciuto e molto importante nella panoramica delle professioni finalizzate a migliorare la salute e la vita delle persone.
Molti personal trainer sono laureati in scienze motorie e anche quelli che non lo sono hanno obbligatoriamente seguito percorsi di formazione specifici.
Il compito del personal trainer non è solo quello di insegnare la corretta esecuzione degli esercizi ma prima di tutto di valutare le esigenze fisiologiche di ogni singolo cliente attraverso una valutazione funzionale motoria. Poi il personal trainer si occuperà di costruire insieme al cliente il programma di allenamento nel suo complesso, calibrando attentamente carichi di lavoro e recuperi e prevedendo un adattamento del programma stesso mano a mano che la persona migliora.
Il personal trainer non è un tuttologo però e non può sostituirsi a figure come il medico o il biologo nutrizionista dispensando consigli sulla nutrizione e sull’integrazione alimentare. Sarebbe invece auspicabile che il personal trainer comprendesse a fondo le dinamiche emotive del cliente, la sua propensione al cambiamento, i meccanismi che determinano la formazione delle abitudini e le tecniche di dialogo strategico tipiche del coaching.
Attraverso questo bagaglio di conoscenze il personal trainer diventa capace di non occuparsi solo della dimensione fisica ma anche di quella interiore, fondamentale per generare un cambiamento duraturo delle abitudini.
Insomma il personal trainer dovrebbe essere la figura chiave capace di utilizzare l’esercizio fisico per indurre nei propri clienti non solo il miglioramento della salute e della forma ma anche dell’autostima e della sicurezza in se stessi.
In questa sezione puoi trovare articoli originali e referenze scientifiche che possono esserti utili per acquisire nuove conoscenze sui 4 fondamenti del Metodo Ongaro®.
In questa sezione puoi trovare articoli originali e referenze scientifiche che possono esserti utili per acquisire nuove conoscenze sui 4 fondamenti del Metodo Ongaro®.
In questa sezione puoi trovare articoli originali e referenze scientifiche che possono esserti utili per acquisire nuove conoscenze sui 4 fondamenti del Metodo Ongaro®.
In questa sezione puoi trovare articoli originali e referenze scientifiche che possono esserti utili per acquisire nuove conoscenze sui 4 fondamenti del Metodo Ongaro®.
Vuoi ricevere informazioni su nuovi articoli del blog, sulle nostre offerte, ricevere bonus esclusivi ma soprattutto leggere mail che ti arricchiscono e ti fanno crescere?
Unisciti ai nostri 150.000 iscritti, iscriviti ora alla nostra Newsletter.