Blog di Filippo Ongaro

Così come le abitudini positive possono migliorare la qualità della vita, le abitudini negative possono peggiorarla. Quali strategie puoi adottare, basate sulla scienza, per aiutare ogni paziente a riscrivere i loro schemi di pensiero?

    LAVORO INTERIORE

    In questa sezione puoi trovare articoli originali e referenze scientifiche che possono esserti utili per acquisire nuove conoscenze sui 4 fondamenti del Metodo Ongaro®.

    Leggi tutti gli articoli sul lavoro interiore

    Cambiare abitudini: utilità pratica del neuro-coaching per psicologi e psicoterapeuti

    Così come le abitudini positive possono migliorare la qualità della vita, le abitudini negative...

    Neurocoaching per professionisti della salute: migliora il tuo lavoro

    La complessità dei rapporti tra professionisti della salute e pazienti richiede competenze che...

    Come migliorare la comunicazione con pazienti grazie al neurocoaching

    Immagina di entrare in sintonia profonda con pazienti e clienti, comprendendo le loro fragilità e...

    NUTRIZIONE

    In questa sezione puoi trovare articoli originali e referenze scientifiche che possono esserti utili per acquisire nuove conoscenze sui 4 fondamenti del Metodo Ongaro®.

    Leggi tutti gli articoli sulla nutrizione

    Neuro-coaching: come può aiutare a cambiare abitudini alimentari

    Sei un/una professionista specialista in ambito nutrizione, salute e benessere? Se sì, è arrivato...

    Nutrizione: cos’è, falsi miti e consigli per migliorarla

    La nutrizione è fondamentale per mantenere l’equilibrio psicofisico, prevenire malattie e fornire...

    Proteine: cosa sono, a cosa servono e dove trovarle

    Le proteine sono alcuni tra i nutrienti più importanti per il nostro organismo, poiché svolgono sia...

    NUTRACEUTICA

    In questa sezione puoi trovare articoli originali e referenze scientifiche che possono esserti utili per acquisire nuove conoscenze sui 4 fondamenti del Metodo Ongaro®.

    Leggi tutti gli articoli sulla nutraceutica

    Integratori alimentari: cosa sono, a cosa servono e quando prenderli

    Conosci o vorresti fare uso degli integratori alimentari? Sono prodotti destinati a integrare la...

    La Quercetina e le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti in ottica pro-longevity

    Conosci le proprietà della quercetina? È un flavonoide, cioè una molecola polifenolica, prodotta...

    Resveratrolo: ecco le proprietà principali di questo antiossidante

    È una sostanza naturalmente prodotta da varie piante, come per esempio vite, cacao e more; è un ...

    ALLENAMENTO

    In questa sezione puoi trovare articoli originali e referenze scientifiche che possono esserti utili per acquisire nuove conoscenze sui 4 fondamenti del Metodo Ongaro®.

    Leggi tutti gli articoli sull'allenamento

    Allenarsi tutti i giorni fa bene o male? Ecco cosa succede se ti alleni quotidianamente

    Quante volte ti chiedi “se mi alleno tutti i giorni che succede”? L’attività fisica è molto...

    Yoga per principianti: 5 posizioni semplici per ottenere i primi benefici

    Vorresti iniziare a praticare Yoga? Ottima idea, per talmente tanti motivi che un intero articolo è...

    Come tenersi in forma a 60 anni? 3 consigli per un corretto stile di vita

    Tenersi in forma e seguire uno stile di vita attivo è fondamentale a qualunque età, anche (e...

    Scopri tutti gli articoli

    Vuoi ricevere contenuti gratuiti?

    Vuoi ricevere informazioni su nuovi articoli del blog, sulle nostre offerte, ricevere bonus esclusivi ma soprattutto leggere mail che ti arricchiscono e ti fanno crescere?

    Unisciti ai nostri 150.000 iscritti, iscriviti ora alla nostra Newsletter.