Perché il tempo è davvero la risorsa più importante

Perché il tempo è davvero la risorsa più importante

Indice

Da qualche parte ho letto che se una persona normale mettesse nero su bianco la propria vita, i suoi ricordi non riempirebbero un libro intero.

La memoria e la percezione del tempo

La memoria è ingannevole: il fatto che tendiamo a dimenticare le cose (a causa dell'invecchiamento e del modo in cui è organizzato il cervello, che tende a favorire esperienze più recenti, al fine di utilizzarle a scopi evolutivi) fa sembrare la vita lunghissima. 

Non c'è spia più rivelatrice del linguaggio per scovare un sistema di convinzioni.

Il linguaggio rivela le nostre convinzioni

Diciamo spesso: "ci ho messo un'ora" indicando che abbiamo impiegato tanto tempo per fare qualcosa...

Il tempo come costante universale

Anche se possedessimo capacità cerebrali straordinarie, sarebbe molto difficile fare mente locale...

Il tempo è una risorsa limitata anche dal punto di vista mentale.

La percezione cambia con l’età

La percezione dello stesso varia con il passare degli anni...

Il fatto è che però il tempo trascorre comunque con quella periodicità astronomica che gli abbiamo attribuito...

Il valore oggettivo del tempo

Non puoi moltiplicarlo, ne puoi investirlo per ottenerne altro...

Il tempo e le distrazioni moderne

Però puoi fare molto per gestire meglio il tempo. E la prima cosa che devi fare è sfruttarlo a dovere...

Non che prima non esistessero le distrazioni.

Le trappole del marketing e dell’intrattenimento

È noto che gli imperatori romani usassero i giochi dei gladiatori...

Solo 10 anni fa alcune serie tv molto famose venivano trasmesse con la cadenza di un episodio alla settimana...

Le nuove dipendenze digitali

Lo streaming di programmi di intrattenimento tende poi ad aggiungersi...

Le conseguenze dello spreco di tempo

  • occupano tempo che potrebbe essere speso meglio...
  • inducono sedentarietà e uno stile di vita che non aiuta a preservare il tuo benessere psicofisico.

Su i danni della sedentarietà ho già scritto abbondantemente...

Relazioni tossiche e spreco di tempo

Un altro aspetto da considerare è che purtroppo il tempo viene speso male anche riguardo alle persone che si frequentano...

La dipendenza affettiva e la negatività

Per una coincidenza abbastanza misteriosa queste persone hanno la capacità di generare una dipendenza affettiva...

Dare valore al tempo attraverso le scelte

Invece le svolte sono importanti, perché possono dare un senso al tempo...

Il consiglio finale

non avere paura di annoiarti, di fare nuove scoperte, di andare oltre quel recinto che ti sei costruito...

Esci da una visione in bianco e nero, esci dalla zona di conforto...

>>> Scopri come organizzare la tua giornata per ottenere il massimo

 

Condividi questo post:

Filippo Ongaro

AUTORE

Filippo Ongaro

Medico degli astronauti dal 2000 al 2007, autore Bestseller, ideatore del Metodo Ongaro® e ambasciatore Still I Rise

Lascia un tuo commento