
Rassegna stampa.
Scopri cosa dicono di noi i media. In questa sezione troverai alcuni articoli, interviste e segnalazioni sul nostro lavoro.

Rassegna stampa.
Scopri cosa dicono di noi i media.
In questa sezione troverai alcuni articoli, interviste e segnalazioni sul nostro lavoro.

Correre per vivere
Tre saggi che spiegano come andare "oltre" attraverso un esercizio quotidiano.
Ossessionato dalla giovinezza, si fa una trasfusione con il sangue del figlio adolescente. Il caso del magnate Bryan Johnson
Lo scambio di plasma multigenerazionale con il figlio 17enne è l'ultimo «esperimento» di un magnate americano, fanatico della longevità, che segue una fittissima routine anti-invecchiamento. Il commento dell'esperto di medicina anti-aging e funzionale Filippo Ongaro

Radio intervista a Filippo Ongaro su salute e relazioni

Il segreto della longevità è spaziale
Dalla sua esperienza con gli astronauti il medico Filippo Ongaro ha ricavato una ricetta anti page. Diventata un libro

Il segreto per essere snella, tonica e longeva: perché sono importanti proteine e allenamenti coi pesi
È una cosa che ho sempre sostenuto e adesso ne ho un'autorevole conferma: per tenersi in forma dopo i 40 anni è fondamentale assumere proteine e dare la priorità all'allenamento con i pesi. In questo modo è possibile prevenire la perdita della massa muscolare (sarcopenia) e della densità ossea (che causa l'osteoporosi)

Birra, berne (poca) fa bene? L’abbiamo chiesto al medico degli astronauti Filippo Ongaro
Uno studio dell’Università di Murcia, in Spagna, dice che «il consumo moderato di birra è associato a un buono stato di salute fisica e mentale». È così? Lo abbiamo chiesto al dottor Filippo Ongaro, medico degli astronauti (2000-2007) e precursore della medicina anti-aging.

"Lo sport è la contromisura per eccellenza all'invecchiamento". Intervista a Filippo Ongaro
"Missione longevità", il libro che racconta come costruirsi giorno per giorno la propria longevità, fin da giovani

Digiuno intermittente 16/8, come funziona e i benefici: ci si ammala meno, si vive di più
Molto popolare e praticato, il digiuno intermittente «16/8» non richiede di saltare i pasti, casomai li rischedula in archi temporali differenti. La perdita di peso c’è ma non è determinante. A trarre beneficio è l’organismo intero: «Si ammala meno, ha una aspettativa di vita maggiore». Ecco come funziona e chi può praticarlo

Dieta del digiuno intermittente: come fare per dimagrire, ammalarsi meno e vivere di più
Il medico Filippo Ongaro svela orari, alimenti, vantaggi e svantaggi del regime alimentare ad alto tasso di autocontrollo

Radio intervista a Filippo Ongaro

Radio intervista a Filippo Ongaro su come arrivare in salute alla terza età

Dieta anti-age: il segreto arriva dallo Spazio
In orbita si invecchia prima: ecco come rubare le dritte degli astronauti secondo il metodo antiage di Filippo Ongaro, medico spaziale e restare giovani più a lungo

Come conservare una mente sana oltre i 50 anni, secondo Filippo Ongaro
"Il cervello? Può essere allenato proprio come i muscoli". L'autore di Missione Longevità spiega come evitare la neurodegenerazione e conservare la memoria anche dopo i 50 anni

La dieta contro i grassi nascosti
Per combattere l'adipaging un programma che aiuta a ritrovare la vera forma, ideato dal medico degli astronauti.

Scoperte stellari di longevità
Studiando come invecchiano prima le cellule e i tessuti di chi passa molti mesi in orbita, si può capire, e contrastare, il declino psicofisico di noi tutti sulla terra. Lo afferma nel suo nuovo saggio Filippo Ongaro, medico che ha studiato a lungo gli astronauti.

Studio gli astronauti per capire come si fa a invecchiare meglio
il medico dell'equipaggio dell'ESA: 'Utile per modulare le abitudini delle persone comuni. Ma non si troverà mai una pillola magica.'

Radio intervista a Filippo Ongaro sul suo nuovo libro Missione Longevità

Dallo spazio la dieta sulla longevità
Cibi genuini, tanta verdura e proteine sane anche a colazione: dall'esperienza con gli astronauti, i menu di un super esperto per un alimentazione anti-invecchiamento.

Radio intervista a Filippo Ongaro

Radio intervista a Filippo Ongaro su longevità e relazioni sociali

Radio intervista a Filippo Ongaro su salute e longevità

Buon weekend - Con Filippo Ongaro

Vuoi vivere a lungo? Cura (anche) le relazioni
Non siamo solo il prodotto di meccanismi biochimici e processi cellulari: la sfera emozionale e gli effetti dei rapporti interpersonali incidono sulla qualità e sulla durata della vita quanto ridurre il fumo o controllare l’alimentazione

Radio intervista a Filippo Ongaro su cervello e longevità

Radio intervista a Filippo Ongaro su attività fisica e longevità

La guida di Filippo Ongaro
Dalle missioni nello spazio il segreto della longevità

Filippo Ongaro presenta il libro: "Missione longevità" - Sperling & Kupfer
Interviene Eugenio Spagnuolo

Vivere più a lungo e meglio è la sfida che tutti vorremmo vincere
Giochiamo d'anticipo
Invecchiare bene è il risultato di uno stile di vita sano da adottare a partire dai 40 anni. A spiegarlo in un nuovo libro è Filippo Ongaro, medico degli astronauti, coach pro-longevità

Radio intervista su Radio 105 MI CASA - Con Max Brigante

Radio intervista su RDS

Una longevità sana con il Metodo degli astronauti

Radio intervista a Filippo Ongaro sul suo nuovo libro: Missione Longevità

Chi mangia da astronauta vive di più
Il dottor Ongaro porta sulla Terra l'esperienza maturata nelle missioni dell'ESA e spiega come rallentare la vecchiaia

La ricetta spaziale contro l’invecchiamento: “Impariamo dagli astronauti”
Filippo Ongaro oggi e domani a Riccione per un evento dedicato ai segreti della giovinezza: "Dieta giusta, allenamento fisico costante, gestione dello stress e buon rilassamento"

Tavola rotonda su longevità e terapie anti‑aging con Filippo Ongaro e Mike Maric, modera Martina Colombari
Sabato 4 marzo 2023 si svolge a Milano, presso la sede della Fondazione Stelline (corso Magenta 61) la quindicesima edizione del congresso Amia (Associazione italiana dei Medici Anti-Aging).
In Missione longevità, il medico degli astronauti ci spiega come vivere a lungo (e bene)
Primo italiano a essersi certificato in medicina anti-aging e medicina funzionale negli Stati Uniti, Filippo Ongaro è stato per anni medico di equipaggio dell’Esa. In questo libro vuole fornire una visione completa e scientifica di come possiamo migliorarci sulla Terra.

"Cambiare vuol dire crescere"
L'intervista a Filippo Ongaro, life coach dei Sognatori

La dieta dell'astronauta, ecco quali sono i cibi che allungano la vita
Dalle stelle al giardino: una distanza siderale, sembrerebbe, eppure non è così. Questo appare, in grande sintesi, come il viaggio verso la vecchiaia. Anzi, della longevità.

Le basi della longevità
Siamo spettatori forse inconsapevoli di una rivoluzione epocale: negli ultimi 100 anni la vita si è allungata. In Italia vivono, secondo l'ultimo rapporto Istat circa 17 mila centenari e fra poco un terzo della popolazione avrà più di 65 anni.

Vivere fino a cento anni in salute? Ecco la dieta del medico degli astronauti
Filippo Ongaro, primo medico italiano a certificarsi in medicina antiaging negli Stati Uniti, già punto di riferimento degli astronauti, racconta cosa mangiare (e cosa no) per vivere a lungo.
Missione Longevità: il nuovo libro che suggerisce come rallentare l’invecchiamento
Allungare la vita non basta. Cosa si può fare per programmare una sana longevità fin da giovani? Ce lo spiega Filippo Ongaro, medico degli astronauti, nel nuovo libro edito da Sperling & Kupfer

Longevity Revolution
Tutti sappiamo che l’aspettativa di vita si è allungata moltissimo nelle ultime decadi. Quello che a molti sfugge è che gli anni aggiunti sono raramente anni di salute e gioia quanto piuttosto di malattia e sofferenza.

Longevità: i consigli di Filippo Ongaro per vivere a lungo (e bene)
Cosa mangiare, come allenarsi e quali integratori prendere per vivere a lungo: intervista sulla longevità col medico degli astronauti

Ongaro al Palacongressi per spiegare il segreto della lunga vita
È stato per sette anni il medico degli astronauti. Uno studio e una esperienza che ha consentito al dottor Filippo Ongaro di sviluppare tecniche finalizzate alla longevità.
Strategica mente
Istruzioni ed esercizi pratici per un cervello vincente a tutte le età.

Cosa mangiare prima di andare a correre
Niente cibi pesanti, via libera a pasta e riso integrali. Ecco la dieta che i runner (ma anche chi si allena in palestra) dovrebbero seguire

Come vivere pienamente, secondo il medico degli astronauti
La felicità non è uno stato ma un'abitudine, ognuno di noi può fare la differenza, evita chi succhia il tuo tempo e la tua positività: sono solo alcune degli argomenti del nuovo libro "Vivere a pieno" di Filippo Ongaro, direttore dell'Istituto di medicina rigenerativa e anti-aging.

Workout ormonale: cos’è e come funziona
L'allenamento ottimizza la risposta ormonale e il carico di lavoro in base al corpo, come spiega l'esperto Filippo Ongaro

Il cibo che allunga la vita: il metodo Ongaro e la dieta dei centenari
«La longevità è la summa delle nostre abitudini quotidiane». A dirlo è Filippo Ongaro, già medico degli astronauti e, oggi, tra i formatori più seguiti sul fronte salute e wellness. Suo, l’11 e il 12 marzo prossimi, il primo corso al mondo sulla longevità

A letto senza cena. È la regola base della dieta del digiuno intermittente (che pare funzionare)
Colazione, pranzo e spuntino, tutto entro le 5 del pomeriggio. Attenzione però: ci sono regole precise da seguire. Ecco i consigli degli esperti
Come dimagrire con il «timing» delle calorie
Ciascun cibo può avere un’azione diversa sul nostro corpo a seconda del momento in cui lo assumiamo. Ecco perché diventa importante sapere cosa mangiare a partire dalla colazione e per tutto il giorno. Ecco i suggerimenti per distribuire al meglio le calorie, dall'alba al tramonto.
Tutte le tipologie di digiuno intermittente
Il digiuno intermittente prevede di alternare periodi di alimentazione e digiuno prolungato. Un piano che ha dei benefici positivi per perdere peso e vivere più a lungo. Ma non funziona per mettersi a posto la coscienza.

Migliorare la propria vita con il Metodo di Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti
Migliorare la propria vita è possibile? Sì, e un reale cambiamento è alla portata di tutti noi, con la giusta guida per fare scelte consapevoli e durature.
Fluire come l’acqua
L’ideatore della dieta di Samantha Cristoforetti ci invita a migliorare il nostro stile di vita imparando la «non resistenza»

Lo chef che cerca le stelle tra le stelle. È suo il menu preferito da AstroLuca
Polato dirige lo Space Food Lab, dove studia e prepara i cibi liofilizzati. «Piatti unici per Cristoforetti, lasagne a Parmitano»

Più intelligenti con le noci
Le noci sono ricche di vitamina E, folati e acidi grassi omega 3. Numerosi studi hanno messo in relazione il consumo di noci con una migliore salute cardiocircolatoria.
I migliori integratori per le difese immunitarie
Il valore ottimale di alcuni nutrienti nell'organismo è fondamentale per avere un sistema immunitario che ci protegga da virus e influenze di stagione. Ecco quali sono gli integratori più efficaci da inserire nella dieta
Il metodo Filippo Ongaro: la nutrizione potenziata e tutta la verità sulle diete in circolazione
Il nutrizionista degli astronauti nel suo ultimo libro ha messo a punto un programma di otto settimane che non include solo la dieta. Perché per riuscire davvero a cambiare abitudini alimentari, bisogna prima mettere in atto delle strategie mentali.

Cambiare vita in 8 settimane (copiando Samantha Cristoforetti)
Ashwagandha contro lo stress, allenarsi con i carboidrati, il giusto dosaggio di taurina: ecco come cambiare vita e diventare Soul Warriors. Seguendo Filippo Ongaro, il medico anti-aging degli astronauti.

Intervista a Filippo Ongaro
Filippo Ongaro ha un fisico bestiale… e per forza! medico e grande appassionato di sport, questo coach e motivatore non si è seduto sugli allori di una carriera prestigiosa
Filippo Ongaro, medico anti-age: «No a zuccheri e parliamo di crescita, non di invecchiamento»
Che la bellezza vera parta da dentro è cosa nota, ma perché si manifesti ha bisogno di una strategia sinergica per cambiare abitudini. A partire dall'eliminare gli zuccheri dalla dieta, imparare ad accettare i propri difetti e usare il giusto skincare come ciliegina sulla torta. Parola di high performance coach.
10 cibi che rallentano l’invecchiamento
Alcuni alimenti possono aiutare a fermare le lancette del tempo e invecchiare meglio. Scopri con l’aiuto dell’esperto quali sono e perché mangiarli.

4 Anti-Aging Tips from Astronauts
Because skincare is THAT much more important in outer space.
10 consigli da provare subito per ottenere il massimo dal tuo corpo
“Vivere a pieno”, un manuale che fornisce strumenti per raggiungere un grado più elevato di soddisfazione personale.

Le 5 mosse che ti aiutano a pensare positivo
enso di insoddisfazione per il presente e ansia per il futuro minano la qualità della tua esistenza? Imparare come pensare positivo è possibile: ecco come.

Le alternative sane al junk food
Alimentazione sana non significa necessariamente rinucia al gusto, anzi! Ecco come passare ad un regime alimentare corretto gratificandosi con cibi appetitosi ma più genuini.

Come tornare in forma dopo le feste?
Porzioni più leggere, meno zuccheri, più fibra e tanto movimento. Ecco le regole di Filippo Ongaro, medico esperto in nutraceutica e nutrigenonica.

Filippo Ongaro - Nutrizionista e pioniere della medicina antiaging
Mangiare... Ci fa belli! Segui i consigli del Dr. Filippo Ongaro e scopri come l'alimentazione possa aiutarti a restare in forma!

Ecco le proprietà anti-invecchiamento della lettura (parola di esperto)
“Siamo alla disperata ricerca di ricompense, di piacere, di valvole di sfogo che troviamo oggi in molte cose che a lungo andare però ci danneggiano…”, ma i libri possono farci stare meglio. Ecco come, secondo Filippo Ongaro (primo medico antietà italiano) in libreria con “Fino a cent’anni”

In sei mesi nello Spazio il corpo invecchia dieci anni
Dritti dalla capsula Soyuz all’ospedale da campo nel bel mezzo della steppa kazaka. Dopo 200 giorni nello spazio, in assenza di gravità e senza la normale alternanza della notte e del giorno, il ritorno sulla Terra di Samantha Cristoforetti e i colleghi Anton Shkaplerov e Terry Virts è più difficile di quanto si pensi.

Filippo Ongaro e l’antiaging degli astronauti
No, non è la zia Cesira a dirti: “Mangia che ti passa”; e neanche hai incontrato Fernando Botero che t’incoraggia, consolandoti: “Mangia che dimagrisci”, cercando, in realtà, nuovi modelli da imprigionare nel bronzo. Sono i titoli intriganti di due dei molti libri...

Filippo Ongaro
Lo specialista in medicina anti-aging è convinto che sia necessario recuperare un rapporto più umano tra medico e paziente. La medicina infatti è sempre un incontro tra due persone: se manca questo dialogo nessuna scienza sarà in grado di far star meglio le persone

Cibo od integratore, a ciascuno il suo
Alcune persone puntano sull’alimentazione sana ed oculata: scelta più che valida. Alcuni decidono di migliorare la salute utilizzando integratori alimentari. Entrambe le scelte possono essere valide, ma devono essere oculate.